Nati al Vestuti

L’ultimo baluardo

Roberto Brustenga giunse a Salerno da nazionale di C. Il suo campionato 75/76, senza infamia e senza lode, fu rovinato da Scarpa del Sorrento, che a Salerno lo infilò due volte. Lato Curva Sud su punizione (con i Nati al Vestuti che avevano già previsto quello che sarebbe successo, a giudicare dalla pessima disposizione della barriera) e lato Curva Nord, con il pallone che si dirigeva verso l’angolino ed il nostro che si tuffava con mezz’ora di ritardo. Iliano Riccarand […]

Continua a leggere

Le lacrime di Zenga

Non sono moltissimi quelli che ricordano Claudio Di Prete. I tifosi del Pisa, sicuramente, per il suo contributo alla promozione nerazzurra a suon di reti. E almeno anche i salernitani presenti Domenica 17 Dicembre 1978 al Vestuti. Il Pisa del “Presidentissimo” Anconetani giunse da capolista. La porta granata era difesa da un imberbe Walter Zenga. Dopo la disfatta con il Campobasso (0-4), vera e propria bestia nera dei granata, Tom Rosati aveva accantonato il futuro portierone della Nazionale. Quell’anno, la […]

Continua a leggere

Miguel Vitulano

Nato a Manfredonia il 7 Dicembre 1951, ma di origini argentine, Michele “Miguel” Vitulano giunse dal Perugia con Tinaglia (centrocampista col numero 8) e Petraz (di ruolo libero), entrando subito nel cuore della tifoseria. Era l’estate del 1975. Memorabile la sua partita contro il Bari (1-1), nell’ultimo turno di andata, impreziosita da un “eurogol” al volo sotto la Sud su cross da sinistra. I difensori pugliesi, per bloccarlo, dovettero mirare e colpire alle gambe. Il baffuto e prolifico centravanti (16 […]

Continua a leggere

Battitori liberi

Il ruolo di libero è sempre stato coperto degnamente. I giocatori che hanno indossato la casacca numero 6 si sono sempre distinti per la loro classe. Petraz è stato il libero della squadra di Esposito. Giunto a Salerno, con Tinaglia e Vitulano, dal Perugia, disputò un ottimo campionato. Non confermato, fu sostituito degnamente da Consonni, provenienza Bari. Che a sua volta fu rimpiazzato poi con Marinelli, capellone, meno elegante ma molto deciso. Nel 1978/79 abbiamo schierato forse il migliore di […]

Continua a leggere

Formazioni stravaganti

Il calcio è divertimento anche se, visti i miliardi di euro che circolano oggi, forse non è più così. Ormai si parla di borsa, sponsor, contratti, procuratori, investimenti, premi partita. Rispolveriamo quindi un giochino che tanti anni fa i giornali proponevano, soprattutto in estate: quello delle formazioni stravaganti, alla salute di coloro che vanno allo stadio solo per vedere una bella partita di calcio e niente di più. Con De-Di: De Maio, Di Sarno, Di Fruscia, De Nadai, Della Pietra, […]

Continua a leggere

Chirco e la barriera infastidita

I Nati al Vestuti hanno visto giocare Paolo Chirco la prima volta con la maglia della Cavese, in occasione della gara di Coppa Italia contro i granata di Tom Rosati. Un grande incontrista a tutto campo. Sicuro. Onnipresente. Il classico giocatore da acquistare per fare il salto di categoria. In granata, il Nostro componeva il trio delle meraviglie con Di Fruscia e Del Favero, una specie di Gre-No-Li dei poveri, la Ma-Gi-Ca dei semiprofessionisti, un baffo al cubo che tutti […]

Continua a leggere
1 2 3 4